La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo

La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo

La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

SUPVOX Scatola Da 2 Pezzi Di Riva Della Scatola Del Denaro Foro Moneta Fessura Slot Per Barattolo Per La Conservazione Dei Soldi Sottile Acciaio Inossidabile
SUPVOX Scatola Da 2 Pezzi Di Riva Della Scatola Del Denaro Foro Moneta Fessura Slot Per Barattolo Per La Conservazione Dei Soldi Sottile Acciaio Inossidabile
12,39 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Economia e politica della moneta. Nel labirinto della finanza
Economia e politica della moneta. Nel labirinto della finanza
35,15 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La moneta della discordia. L'euro e i cittadini dieci anni dopo

Offerta più conveniente

Giusto dieci anni fa, in 12 paesi europei le monete nazionali furono sostituite dall'euro, la moneta corrente di quasi mezzo miliardo di persone. Negli ultimi tempi dell'euro si parla molto, ma sempre in termini macroeconomici o di finanza, e per lo più male, come tallone di Achille della Unione europea di fronte alla crisi finanziaria globale, quando non come la causa di tutti i suoi problemi. La moneta unica, però, ha anche una faccia nascosta, quella costituita dagli aspetti culturali, sociali, politici e di economia della vita quotidiana di ogni cittadino europeo. Introdurre una nuova moneta, infatti, non è una operazione che riguarda solo i governi e le banche. È invece una vera e propria rivoluzione che investe tutti e porta con sé nuove identità, relazioni, valori materiali e immateriali, simboli, modelli culturali e stili di vita, diritti e poteri. Questo libro è un viaggio attraverso il lato nascosto dell'euro e l'intreccio tra la moneta unica e la cittadinanza europea. Da questo intreccio dipende il destino anche economico dell'Europa. Con un'intervista a Romano Prodi.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: