La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

(TG. 3 Pezzi Pasta Set) Moneta Allegro Pastaiola 22cm in Acciaio Inox per tutti
(TG. 3 Pezzi Pasta Set) Moneta Allegro Pastaiola 22cm in Acciaio Inox per tutti
100,57 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
(TG. 30 cm) Moneta Coperchio Piatto, Vetro, Trasparente, Diametro 30 cm - NUOVO
(TG. 30 cm) Moneta Coperchio Piatto, Vetro, Trasparente, Diametro 30 cm - NUOVO
47,93 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Stop in moneta in PVC non Slip per camera da letto - Porte - Adorabili decorazioni a forma di cucciolo per le aziende | Dormitori, negozi, hotel, appartamenti, camere
Stop in moneta in PVC non Slip per camera da letto - Porte - Adorabili decorazioni a forma di cucciolo per le aziende | Dormitori, negozi, hotel, appartamenti, camere
11,96 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
Stop in moneta in PVC non Slip per camera da letto - Porte - Adorabili decorazioni a forma di cucciolo per le aziende | Dormitori, negozi, hotel, appartamenti, camere
Stop in moneta in PVC non Slip per camera da letto - Porte - Adorabili decorazioni a forma di cucciolo per le aziende | Dormitori, negozi, hotel, appartamenti, camere
11,96 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
CRILSTYLEO 2 Pezzi Limite Pettine Box Da Gioco Pad Tazze Di Tazze Riutilizzabili A Tema Largo Moneta Trasparente Divisori Per Pulitori Di Mazzasche
CRILSTYLEO 2 Pezzi Limite Pettine Box Da Gioco Pad Tazze Di Tazze Riutilizzabili A Tema Largo Moneta Trasparente Divisori Per Pulitori Di Mazzasche
11,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea

Offerta più conveniente

Questo libro è il frutto di quarant'anni di ricerca dell'antropologo francese più discusso all'estero dopo Claude Lévi-Strauss. Riprendendo i celebri studi di Mauss sul dono, Godelier arriva però a conclusioni diverse. Se Mauss ricorre alle rappresentazioni religiose della società per spiegarne il funzionamento, Godelier contesta questa interpretazione, ritenendo che sia più plausibile fare riferimento a due norme di diritto, alla proprietà inalienabile e all'uso inalienabile. Tuttavia, il diritto non spiega perché la norma si avvale sugli oggetti preziosi, usati come doni, e non su quelli sacri. Questo è dovuto al fatto che il sacro è inalienabile e inalienato. A fornire una chiave interpretativa, è stata la società dei Baruya della Nuova Guinea, che pratica regolarmente i doni. In essa coesistono tutti questi aspetti: la moneta di sale, con limitati valori sacri, ha valore di scambio presso le tribù limitrofe, come dono e non altrimenti fra gli stessi Baruya; mentre per oggetto sacro
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: