La logica stoica

La logica stoica

La logica stoica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

La logica stoica

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La logica stoica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La logica stoica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La logica stoica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La logica stoica oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Introduzione alla logica
Introduzione alla logica
5,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sui sentieri della logica
Sui sentieri della logica
10,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sentieri della logica e responsabilità dell'intelligenza. Il pensiero filosofico di Michele Malatesta
Sentieri della logica e responsabilità dell'intelligenza. Il pensiero filosofico di Michele Malatesta
15,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La logica stoica

Offerta più conveniente

Lo stoicismo è stato uno dei più importanti movimenti filosofici fioriti nell'età ellenista, in Grecia e poi a Roma, i cui protagonisti sono stati Zenone di Cizio, colui che lo fondò all'inizio del III secolo, e poi Cleante, Crisippo, il vero fondatore della logica stoica, e, a Roma, Cicerone, Seneca e Marco Aurelio. Tutti i temi classici della speculazione filosofica sono stati affrontati dagli stoici: dall'etica alla fisica, dall'ontologia alla logica. Lo stesso termine di «logica» (logiké) venne introdotto proprio dagli stoici con il significato evidentemente di «scienza del logos». La logica era intesa dagli stoici in senso ampio, come la dottrina che includeva, oltre all'analisi delle forme di argomentazione, anche la retorica, la teoria dei concetti e delle proposizioni, nonché temi di epistemologia e di filosofia del linguaggio. La caratteristica distintiva della logica stoica è il fatto di essere stata fondamentalmente una logica delle proposizioni, a differenza della logica de
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: