La grande crisi e le riforme di Roosevelt

La grande crisi e le riforme di Roosevelt

La grande crisi e le riforme di Roosevelt

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

La grande crisi e le riforme di Roosevelt

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 3,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La grande crisi e le riforme di Roosevelt - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La grande crisi e le riforme di Roosevelt La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La grande crisi e le riforme di Roosevelt - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La grande crisi e le riforme di Roosevelt oscilla tra 22,80 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Chiesa al tempo del Grande Scisma e della crisi conciliare. Vol. 1
La Chiesa al tempo del Grande Scisma e della crisi conciliare. Vol. 1
45,60 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi
Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi
16,00 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La grande crisi e le riforme di Roosevelt

Offerta più conveniente

Alle elezioni presidenziali del novembre 1932 Franklin D. Roosevelt chiese e ottenne il consenso popolare sulla base di un programma che fin dall'inizio apparve come una svolta rispetto alla tradizione politica degli Stati Uniti. Al New Deal, che sarebbe stato portatore di una riforma profonda del sistema sociale e istituzionale statunitense, diede un contributo decisivo un piccolo gruppo di intellettuali, presto noto come il "brain trust"", il ""trust dei cervelli"" rooseveltiano. Questo volume ricostruisce attraverso le analisi e le testimonianze di alcuni di essi (Berle, Means, Tugwell, Wallace e Roosevelt stesso) e di prestigiosi economisti europei (Keynes, Pollock, Einaudi, Leontief, Schumpeter, Kalecki, Arndt) i momenti fondamentali del riformismo del New Deal. Dal dibattito che Francesco Villari prende in esame emerge un quadro della cultura economica della Grande Crisi che non manca di suggestioni anche per l'analisi dei grandi temi del riformismo attuale."
22,80 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: