Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,86 €
Spedizione gratuita

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,70 €

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 9,03 €

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,71 €
Spedizione gratuita

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,98 €
Spedizione da 2,70 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi oscilla tra 16,00 €€ - 26,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Chi sa che cosa sia la felicità, lo dica. Ediz. a colori
Chi sa che cosa sia la felicità, lo dica. Ediz. a colori
14,15 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Che cosa sa Minosse
Che cosa sa Minosse
14,25 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Che cosa sa Minosse
Che cosa sa Minosse
12,34 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Simon Roberts - L' Intelligenza Del Corpo. Che Cosa Sa Il Nostro Corpo Che
Libri Simon Roberts - L' Intelligenza Del Corpo. Che Cosa Sa Il Nostro Corpo Che
19,00 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Donna La sua una cosa da caccia che non si avrebbe Unterstand caccia Hunter Sa Maglietta con Collo a V
Donna La sua una cosa da caccia che non si avrebbe Unterstand caccia Hunter Sa Maglietta con Collo a V
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi

Offerta più conveniente

L'economia del nostro paese sembra avere smarrito la capacità di accrescere reddito ed efficienza produttiva. Perché? Per capirlo e per avanzare delle soluzioni, gli autori mettono a fuoco alcune variabili chiave dell'economia italiana: chi genera ricchezza; che cosa, dove e come si produce; quali sono i problemi di molte imprese, familiste, poco produttive, scarsamente innovative; quali i punti di forza della nostra competitività internazionale. Far nascere nuovi imprenditori, convincere quelli che ci sono a far crescere le loro imprese, separandole dai destini della famiglia, premiare il coraggio e l'inventiva, disincentivare le rendite di posizione devono essere gli impegni prioritari della politica economica oggi in Italia. Suscitare attese favorevoli e lavorare per la loro realizzazione potrebbe liberare le energie di cui il nostro paese resta ricco.
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: