La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi

La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi

La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 5,00 €

La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi oscilla tra 33,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Paul M. Sweezy. Monopolio e finanza nella crisi del capitalismo
Paul M. Sweezy. Monopolio e finanza nella crisi del capitalismo
23,66 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I pagamenti non monetari nella finanza digitale europea. La prospettiva it...
I pagamenti non monetari nella finanza digitale europea. La prospettiva it...
23,75 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento
La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento
11,40 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
DeFi: La guida completa per investire e speculare nella finanza decentralizzata, partendo dalle basi. Come mettere a rendita Bitcoin, ethereum, le stablecoin e tutte le criptovalute
DeFi: La guida completa per investire e speculare nella finanza decentralizzata, partendo dalle basi. Come mettere a rendita Bitcoin, ethereum, le stablecoin e tutte le criptovalute
9,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli strumenti negoziali nel Codice dalla crisi

Offerta più conveniente

Il testo vuole proporre un percorso di approfondimento dei temi teorici e pratici connessi alle procedure di allerta e alla composizione assistita della crisi, nonché delle procedure di regolazione della crisi stessa, ove questa è intesa come reversibile e con riferimento alle società di capitali. Il punto di attenzione è posto, in particolare, sull'attività svolta dai principali attori coinvolti nel processo di ristrutturazione del debito dell'azienda. Il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, introducendo strumenti atti alla prevenzione della crisi, nonché riproponendo in modo riorganizzato e più efficiente gli strumenti già considerati nella legge fallimentare (R.D. n. 267 del 16 marzo 1942), quali i piani attestati, gli accordi di ristrutturazione e il concordato preventivo, ha posto a carico degli organi sociali diversi doveri, attività e mansioni che richiedono, da una parte, nuove competenze e, dall'altra, un'approfondita conoscenza delle condizioni di economicità dell'impresa e della loro concreta manifestazione. Inoltre, la capacità di elaborare previsioni di andamento del business aziendale, e di rappresentare in un apposito piano funzionale al ripristino dell'economicità dell'impresa nonché al mantenimento del going concern, costituiscono condizioni indispensabili per il risanamento dell'impresa. Advisor finanziari e consulenti, che assumono il ruolo di attestatori dei piani di risanamento, non sono i soli attori della crisi a dover possedere competenze nell'ambito dell'analisi finanziaria e della finanza d'azienda, spettando tale preparazione anche ai componenti degli organi sociali, che sono chiamati a gestire la crisi. Prefazione di Maurizio Dallocchio.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: