La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

La fortuna dei Medici: Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Garneck 1 Pz. Ruota dell'estrazione fortunata Ruote dei premi Ruota per premi con Supporto Mini Ruota della Fortuna Puzzle Magnetico rompicapo puntello di Gioco Rotante plastica
Garneck 1 Pz. Ruota dell'estrazione fortunata Ruote dei premi Ruota per premi con Supporto Mini Ruota della Fortuna Puzzle Magnetico rompicapo puntello di Gioco Rotante plastica
10,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
HABA 4323 - Fortuna al trotto, Gioco di Memoria in Formato Mini [Importato dalla Germania]
HABA 4323 - Fortuna al trotto, Gioco di Memoria in Formato Mini [Importato dalla Germania]
10,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,90 €
Libri Parks Suzan-Lori - La Fortuna Dei Beede
Libri Parks Suzan-Lori - La Fortuna Dei Beede
18,05 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cipollino nel Paese dei Soviet. La fortuna di Gianni Rodari in URSS (e in Russia)
Cipollino nel Paese dei Soviet. La fortuna di Gianni Rodari in URSS (e in Russia)
17,46 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
La fortuna dei Medici. Finanza, teologia e arte nella Firenze del Quattrocento

Offerta più conveniente

Attraverso la saga familiare dei Medici, Tim Parks ripercorre la storia modernissima e affascinante del Quattrocento italiano.rnrn«È un libro sugli albori dell'Umanesimo e della mentalità moderna, sulla nascita di una serie di valori non necessariamente religiosi: una cosa che fino al Medioevo pareva impensabile»rnrnI banchieri della famiglia Medici vissero nel solco di un'era di grandi innovazioni e di sommosse popolari, in una penisola frammentata e contesa dallo Stato pontificio e dal Sacro romano impero. La loro fortuna comincia nel 1397, quando Giovanni di Bicci, insieme ad alcuni soci, fonda una piccola banca a Firenze. Un'impresa remunerativa ma carica di rischi, compresa la condanna della Chiesa per usura. Per cinquant'anni un'accorta gestione e una sofisticata organizzazione societaria, sostenute da un'abile strategia politica e propagandistica, consentono ai Medici di espandersi in tutta Europa, in un'irresistibile ascesa al potere che li porterà a trasformarsi da facoltosi banchieri in politici influenti, e infine in signori incontrastati di una Firenze sempre meno repubblicana. La saga familiare di cinque generazioni di Medici e della loro banca - la sua ascesa e il suo lungo declino - consente a Tim Parks di ripercorrere con l'occhio del romanziere la storia modernissima e affascinante del Quattrocento italiano, dal nascente sistema finanziario continentale ai fasti dell'arte toscana del primo Rinascimento. Ma è anche una storia che spiega come questa famiglia abbia influenzato il nostro modo di percepire il rapporto tra la cultura alta e il denaro, nonché il nostro radicato atteggiamento di sospetto nei confronti della finanza internazionale e dei suoi legami con la religione e la politica.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: