La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo

La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo

La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cosmetici solidi per capelli - Doccia Shampoo Solido Doposole
Cosmetici solidi per capelli - Doccia Shampoo Solido Doposole
5,70 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,00 €
Officina Naturae Balsamo Ultradelicato - 250 ml
Officina Naturae Balsamo Ultradelicato - 250 ml
11,10 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Officina Naturae onSUN Doccia Shampoo Doposole - 150 ml
Officina Naturae onSUN Doccia Shampoo Doposole - 150 ml
6,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,09 €
Uso macchine complementari per la gestione dei boschi e della filiera legno
Uso macchine complementari per la gestione dei boschi e della filiera legno
19,11 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Il Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agro-alimentari: sfide e nuove opportunità
Il Life Cycle Assessment per la valutazione della sostenibilità della filiera e dei prodotti agro-alimentari: sfide e nuove opportunità
36,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La filiera dei prodotti ottici. Integrazione dei segmenti, internazionalizzazione e concentrazione: il nuovo ciclo

Offerta più conveniente

L'elemento caratterizzante della filiera dei prodotti ottici è dato dalla grande differenza strutturale e di valori fra il sistema industriale e quello della distribuzione ottica al dettaglio. Quest'ultima è il terminale di un complesso sistema di imprese che lo riforniscono, che è composto da tre grandi settori: quello delle montature e degli occhiali da sole, quello dell'industria oftalmica che produce lenti e tutti i sistemi che utilizzano strumenti di lettura ottica e, infine, quello farmaceutico nel cui ambito sono prodotte le lenti a contatto, sia quelle destinate all'uso quotidiano, sia quelle impiegate nella chirurgia refrattiva e come strumenti terapeutici. L'insieme del sistema industriale vede la presenza di grandi player internazionali - fra cui alcuni italiani come Luxottica - con vocazioni planetarie conseguite per progressive acquisizioni, che vivono di continue innovazioni di prodotto, di processo e di materiali e agiscono con linee di prodotti e su mercati anche molto diversi fra di loro. Inoltre inglobano anche il segmento wholesale che garantisce loro il controllo dei canali di vendita e, indirettamente, dei mercati, consentendogli di acquisire la maggior parte dei valori che la filiera esprime. Delle aziende che compongono questo segmento viene tracciato un profilo che ne definisce le principali connotazioni economiche, organizzative e l'evoluzione dei mercati in cui operano. La distribuzione ottica ha una funzione esclusiva di fornitura di strumenti di correzione - occhiali e lenti a contatto - a circa 20 milioni di italiani, il che le conferisce un ruolo importante nel mondo della salute. In alternativa ad altri canali distributivi, vende quell'importante complemento moda che è l'occhiale da sole ad un'altra porzione della popolazione, senza limiti di età. Mentre il sistema distributivo italiano subiva una lenta ma inesorabile trasformazione dall'assetto tradizionale a quello moderno, la distribuzione ottica ha goduto di una serie di fattori esterni favorevoli alla sua crescita, protetta anche dalla presenza di una figura professionale, che non ne ha stimolato l'ammodernamento. La staticità del sistema distributivo dell'ottica, le sue peculiarità e i suoi protagonisti sono visti nel contesto della più generale rivoluzione distributiva che ha profondamente modificato l'economia del nostro paese.
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: