La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro

La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro

La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I «no» che fanno la decrescita. Per un Paese che non ha ancora rinunciato al futuro
I «no» che fanno la decrescita. Per un Paese che non ha ancora rinunciato al futuro
17,58 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pedagogia della decrescita. L'educazione sfida la globalizzazione
Pedagogia della decrescita. L'educazione sfida la globalizzazione
20,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La scommessa della decrescita
La scommessa della decrescita
12,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La decrescita, i giovani e l'utopia. Comprendere le origini del disagio per riappropiarci del nostro futuro

Offerta più conveniente

Essere giovani, oggi, è un'impresa colossale. A sedici anni ci si ritrova soli a fare i conti con il senso della propria esistenza e con un mondo che cade a pezzi, in uno scenario in cui il futuro da "terra promessa"" si è trasformato in minaccia. Sradicati dal proprio passato, senza la possibilità di proiettarsi in un qualche futuro, senza guide, è quasi impossibile trovare la propria strada e non si può che brancolare nel buio in un eterno presente, facili prede del mercato e dei suoi miraggi. È possibile uscire da questo vicolo cieco? Un sentiero percorribile vi sarebbe ed è quello tracciato dalla decrescita. I giovani sono, però, sordi ai nostri richiami. I pensatori della decrescita si sono, infatti, focalizzati per lo più sull'analisi della realtà degli adulti e, sebbene le cause dei problemi siano simili, il mondo dei giovani risulta, però, essere completamente diverso. Diverso è, quindi, il percorso da delineare. Questo è ciò che tenta di fare Jean-Louis Aillon in questo saggio, attraverso un'attenta analisi psico-sociale e culturale del disagio, cercando di scandagliare l'universo giovanile attraverso la lente della decrescita, alla ricerca di nuovi possibili orizzonti. Se abbiamo gli strumenti e il coraggio per guardare in faccia la realtà, questa si trasforma. La ""nostra"" crisi diventa, allora, un'opportunità per comprendere noi stessi e il mondo che abbiamo di fronte. Prefazione di Maurizio Pallante"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: