Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria

Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria

Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica
Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica
12,83 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Piccolo lessico del grande esodo. Ottanta lemmi per pensare la crisi migrante
Piccolo lessico del grande esodo. Ottanta lemmi per pensare la crisi migrante
7,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pensare e sentire in tempo di crisi. La filosofia applicata come cura di sé e dell'altro
Pensare e sentire in tempo di crisi. La filosofia applicata come cura di sé e dell'altro
11,40 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fine della finanza. Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne
Fine della finanza. Da dove viene la crisi e come si può pensare di uscirne
17,45 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
La crisi del presente e la via al sano pensare
La crisi del presente e la via al sano pensare
31,35 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Pensare la crisi. Crescita e decrescita per l'avvenire della società planetaria

Offerta più conveniente

Pur nel suo plurale manifestarsi, la crisi della civiltà mondializzata appare riconducibile ad un'unica radice di natura etico-culturale e quasi inscritta nel destino dell'Occidente. I contributi raccolti nel volume propongono da diversi punti di vista un ripensamento critico dei principi dell'economia della crescita. In prospettiva ecologica, l'economia della natura è assunta come paradigma a cui conformare l'economia umana; in quella etico-pratica, si propone un'ecologia politica capace di guardare ai bisogni in funzione dell'esigenza di emancipazione del soggetto; dal punto di vista filosofico, viene evocata una nuova poetica dei desideri. Comune è però la consapevolezza della necessità di una revisione critica del concetto di "sviluppo"": rifiutato come crescita illimitata di benessere materiale, ma anche rivisitato nell'accezione di sviluppo umano. Infine, di fronte alla ""megamacchina transnazionale"" di cui parla Latouche, che fondandosi su ""un'educazione specializzata"" quantifica, controlla e asservisce a sé ogni aspetto dell'esistenza, viene messa in luce l'urgenza di risvegliare la coscienza della coappartenenza dell'umanità, al fine di poter supportare l'interdipendenza della vita di tutti sul pianeta, grazie alla solidarietà e tramite stili di vita aperti alla relazione dialogica. Con un contributo di Serge Latouche."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: