La compensatio lucri cum danno

La compensatio lucri cum danno

La compensatio lucri cum danno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

La compensatio lucri cum danno

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Compensatio lucri cum damno

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,90 €

Compensatio lucri cum damno

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 2,70 €

La compensatio lucri cum danno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per La compensatio lucri cum danno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La compensatio lucri cum danno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per La compensatio lucri cum danno oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il problema della compensatio lucri cum damno
Il problema della compensatio lucri cum damno
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' arricchimento senza causa, la responsabilità civile
L' arricchimento senza causa, la responsabilità civile
52,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La compensatio lucri cum danno

Offerta più conveniente

La funzione del risarcimento del danno è squisitamente compensativa, nel senso che: la tutela risarcitoria non può avere funzione punitiva; il danneggiato non può arricchirsi in occasione dell'illecito; il danneggiante non è tenuto a versare oltre quanto ripara il pregiudizio. È in questo panorama che si inserisce l'istituto della compensatio lucri cum damno, con riferimento al quale l'opera, prendendo le mosse dalle origini storiche, offre un panorama dei diversi settori nei quali lo stesso viene invocato, più o meno consapevolmente. Dopo aver individuato il possibile fondamento normativo, l'attenzione viene concentrata sulla riconoscibilità o meno della veste di principio generale, offrendo una lettura moderna al nesso eziologico tra evento dannoso e conseguenze, positive e/o negative, a quest'ultimo connesse. Ampio spazio viene dedicato ai recenti interventi nomofilattici delle Sezioni Unite della Suprema Corte. Nel tentativo di individuare il giusto punto di equilibrio tra la funzi
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: