L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento

L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento

L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,00 €
Spedizione da 2,80 €

L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento oscilla tra 21,00 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Trasfigurazioni della pietà. L'agire territoriale dell'Ospedale M
Trasfigurazioni della pietà. L'agire territoriale dell'Ospedale M
20,66 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
L'armata dei sonnambuli
L'armata dei sonnambuli
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Fratel Luigi Bordino
Fratel Luigi Bordino
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' ospedale «Luigi Sacco» nella Milano del Novecento

Offerta più conveniente

L'Ospedale "Luigi Sacco"" ha dietro di sé una lunga storia forse non molto conosciuta ma profondamente radicata nella tradizione assistenziale milanese. Il tentativo di tratteggiare il profilo storico di un'importante istituzione cittadina come l'Ospedale di Vialba costituisce l'oggetto del presente lavoro: riappropriarsi del proprio passato ripercorrendo le tappe più significative di un cammino che ha attraversato buona parte del Novecento, costituisce, infatti, una questione di grande importanza anche per chi oggi si occupa di salute e sanità. Maurizio De Filippis, dottore in Storia, lavora nell'Az. Osp.-Polo Universitario ""Luigi Sacco"" di Milano."
21,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: