L' Italia deve crescere e la Cina?

L' Italia deve crescere e la Cina?

L' Italia deve crescere e la Cina?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,87 €
Spedizione da 2,70 €

L' Italia deve crescere e la Cina?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,87 €
Spedizione da 2,80 €

L' Italia deve crescere e la Cina? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' Italia deve crescere e la Cina? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' Italia deve crescere e la Cina? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,87 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' Italia deve crescere e la Cina? oscilla tra 13,87 €€ - 13,87 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Canon RF 70-200mm f / 2.8 L IS USM- Garanzia Centri di Assistenza Ufficiali in Italia
Canon RF 70-200mm f / 2.8 L IS USM- Garanzia Centri di Assistenza Ufficiali in Italia
2.258,00 €
Vai al negozio
cameraexpert.it/
Spedizione da 11,50 €
E io non pago! Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico
E io non pago! Perché l'Italia deve dire no al ricatto del debito pubblico
8,46 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci
Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci
12,75 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' Italia deve crescere e la Cina?

Offerta più conveniente

La crescita del Paese Italia richiede misure e normative che favoriscano la produzione dei beni in Italia e scoraggino la facile importazione da paesi a basso costo del lavoro. Solo l'aumento del PIL (Prodotto Interno Lordo) può mantenere il livello di servizi e di benessere usuale, mentre la importazione di beni con la chiusura o delocalizzazione delle fabbriche non consente il mantenimento del tenore di vita delle famiglie. La classe politica appare del tutto inadeguata ed i poteri forti, interessati ai facili guadagni, preferiscono "svendere"" il sistema Italia rendendo difficile la produzione nazionale per favorire la facile importazione. La politica industriale del Paese appare in mano agli importatori più che ai produttori. La diminuzione del PIL impone la riduzione dei servizi (spending review), ma occorre far crescere la produzione interna se si vuole rilanciare l'economia e ridare vitalità al Paese."
13,87 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: