Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci

Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci

Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,75 €
Spedizione da 2,70 €

Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,75 €
Spedizione da 2,80 €

Primo, cittadino. Perché l’Italia deve (ri)partire dai sindaci

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Primo, cittadino. Perché l’Italia deve (ri)partire dai sindaci

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 4,90 €

Primo, cittadino. Perché l’Italia deve (ri)partire dai sindaci

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 4,90 €

Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci - Ricci Matteo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

Primo, cittadino. Perché l’Italia deve (ri)partire dai sindaci

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 6,30 €

Primo, cittadino. Perché l’Italia deve (ri)partire dai sindaci

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,23 €
Spedizione gratuita

Primo, cittadino. Perché l’Italia deve (ri)partire dai sindaci

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,22 €
Spedizione da 2,70 €

Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci oscilla tra 12,75 €€ - 24,22 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l'Italia
Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l'Italia
11,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l'Italia
Ultimo banco. Perché insegnanti e studenti possono salvare l'Italia
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Primo, cittadino. Perché l'Italia deve (ri)partire dai sindaci

Offerta più conveniente

Un saggio da uno dei sindaci più amati d'Italia, per spiegare perché la figura del primo cittadino avrà un'importanza sempre maggiore.rnrnDa sempre nell'immaginario collettivo, di grandi e bambini, il sindaco è il politico a cui si fa riferimento per tutto, quello chiamato a risolvere ogni problema della comunità in cui viviamo. Ormai sono passati 25 anni da quando, nel giugno 1993, fu istituita l'elezione diretta del sindaco, che da allora è il vero raccordo fra l'elettorato e il governo centrale, colui che cerca di mediare tra le forze opposte per il bene della sua città. Il proprio sindaco lo si ama o lo si odia, ma in ogni caso su di lui si può misurare concretamente la distanza fra le promesse e le cose fatte. E di certo quella del sindaco incarna la vera gavetta della politica, quella del mettersi al servizio degli altri. In questo saggio, sorta di diario personale, uno dei sindaci più amati d'Italia (secondo il monitoraggio di Index Research che ogni anno stila la classifica dei 38 sindaci più apprezzati) spiega perché la figura del primo cittadino avrà un'importanza sempre maggiore, restituendo alla gente la fiducia nella politica in un momento in cui invece sembra sempre più forte il desiderio di disimpegno, se non addirittura di vero e proprio rifiuto. Attraverso la sua esperienza sul campo e il confronto con altri undici «colleghi» di diversa estrazione politica e geografica (da Albertini a Rutelli, da De Magistris a Bassolino e Pizzarotti, per dirne solo alcuni) Matteo Ricci scrive un resoconto caldo e partecipato della sua Pesaro e dell'Italia degli ultimi cinque anni. E spiega perché quella del sindaco è l'istituzione democratica fondamentale per far tornare la passione politica ai cittadini, partendo dai più giovani.
12,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: