L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute

L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute

L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'impatto della pandemia sul sistema socio-sanitario. Le competenze e i contributi utili del sociologo della salute

Offerta più conveniente

Il volume traccia un’osservazione sociologica su alcuni aspetti accaduti durante la fase acuta della pandemia e nei mesi successivi, in relazione alle fasce deboli della popolazione e all’adeguatezza dimostrata nella circostanza dai servizi sociali e sociosanitari. Benché sia limitata ad alcuni ambiti che non esauriscono nè la varietà dei servizi offerti, né la complessità degli eventi accaduti, emerge chiara la necessità di un ripensamento di questi ultimi, partendo dal contributo che è in grado di proporre il sociologo, figura utile proprio perché in possesso degli strumenti conoscitivi, metodologici e valutativi, essenziali per una riconfigurazione che sappia dare risposte innovative e maggiormente adeguate ai “nuovi bisogni” che l’emergenza ha messo in luce. Il volume si rivolge quindi al personale socio sanitario e, in particolar modo, agli studenti sociologi interessati all’analisi del sistema socio sanitario di cui il volume rappresenta una possibile chiave di lettura dei fenomeni che lo caratterizzano.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: