La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,96 €
Spedizione da 2,70 €

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,96 €
Spedizione da 2,80 €

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,13 €
Spedizione da 2,90 €

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento oscilla tra 17,96 €€ - 28,13 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La crisi della ragione nel pensiero moderno
La crisi della ragione nel pensiero moderno
21,38 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il codice della crisi. Commentario - Valensise P. (cur.); Di Cecco G. (cur...
Il codice della crisi. Commentario - Valensise P. (cur.); Di Cecco G. (cur...
150,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Nonostante Laclau. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna
Nonostante La u. Populismo ed egemonia nella crisi della democrazia moderna
8,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza
Manuale di diritto della crisi e dell'insolvenza
41,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
In vece del popolo italiano. Percorsi per affrontare la crisi della magistratura
In vece del popolo italiano. Percorsi per affrontare la crisi della magistratura
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La crisi della medicina territoriale. Dalla pandemia alla gestione della cronicità tra rischio di declino ed opportunità di rinnovamento

Offerta più conveniente

Il volume analizza la crisi che attraversa la Medicina territoriale, accentuata dall'impatto della pandemia da Covid-19, per prospettare possibili percorsi di cambiamento; il PNRR si propone di rafforzare la medicina territoriale con gli investimenti della Missione 6C1 per la diffusione delle Case e degli Ospedali di Comunità, che dovrebbero favorire una maggiore integrazione tra territorio ed ospedale. La prima parte, dopo una lettura critica della definizione di salute dell'OMS, propone l'analisi socioculturale del disagio vissuto dai medici del territorio, con la chiave di lettura della sociologia, in relazione al professionalismo, all'organizzazione del lavoro e alle comunicazioni medico-paziente. La seconda parte descrive le pratiche dell'assistenza primaria riguardo a due aree cliniche, una delle quali è la risposta organizzativa alla pandemia data dalle strutture ospedaliere rispetto alla medicina territoriale. L'altro compito professionale a cui è chiamato il medico del territorio è quello della cronicità, che vede l'assistenza primaria impegnata nella gestione di un ampio spettro di condizioni, dai fattori di rischio asintomatici fino alle patologie degenerative invalidanti. Il testo propone una lettura delle implicazioni socioculturali, antropologiche, cognitive ed educative della cronicità e dell'assistenza sociosanitaria in vista delle innovazioni organizzative previste dal PNNR.
17,96 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: