L' idea dell'Italia (1815-1861)

L' idea dell'Italia (1815-1861)

L' idea dell'Italia (1815-1861)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

L' idea dell'Italia (1815-1861)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

L' idea dell'Italia (1815-1861) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' idea dell'Italia (1815-1861) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' idea dell'Italia (1815-1861) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' idea dell'Italia (1815-1861) oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ancona - Stampa artistica da parete in bianco e nero, con mappa della città dell'Italia, poster decorativo per casa, bar, ristorante, garage, caffetteria, idea regalo, 50 x 75 cm
Ancona - Stampa artistica da parete in bianco e nero, con mappa della città dell'Italia, poster decorativo per casa, bar, ristorante, garage, caffetteria, idea regalo, 50 x 75 cm
95,88 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,00 €
Clementoni Leonardo: The Last Supper 1000 pz Arte
Clementoni Leonardo: The Last Supper 1000 pz Arte
8,99 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' idea dell'Italia (1815-1861)

Offerta più conveniente

Il libro ricostruisce, nell'arco di tempo che va dal Congresso di Vienna all'Unità, come sia stata interpretata politicamente l'idea dell'Italia e quali siano stati i contenuti teorici della discussione che ha animato il Risorgimento italiano. Intorno ad essa, e strettamente legate, sono le questioni relative alla nazione e all'italianità. L'autore sceglie di seguire il filo del tempo - dal 1815 al 1861 - attraverso capitoli concepiti in relazione all'evolversi delle vicende politiche generali. Uno spazio specifico è dedicato ai maggiori pensatori politici del Risorgimento: Carlo Cattaneo, Vincenzo Gioberti e Giuseppe Mazzini.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: