L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti

L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti

L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
76,00 €
Spedizione gratuita

L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
76,00 €
Spedizione gratuita

L'architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltim

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
80,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 76,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti oscilla tra 76,00 €€ - 80,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palazzo Sanfelice. L'architettura e la scala urbana
Palazzo Sanfelice. L'architettura e la scala urbana
25,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
BARCELLONA GUIDA DI VIAGGIO: Scopri l'architettura di Gaudí, i quartieri vivaci, i festival, il cibo e la vita urbana intelligente con itinerari pratici e consigli locali
BARCELLONA GUIDA DI VIAGGIO: Scopri l'architettura di Gaudí, i quartieri vivaci, i festival, il cibo e la vita urbana intelligente con itinerari pratici e consigli locali
16,63 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
ANVERSA GUIDA DI VIAGGIO 2025 2026: Esplora l'architettura, l'arte e la vita urbana autentica
ANVERSA GUIDA DI VIAGGIO 2025 2026: Esplora l'architettura, l'arte e la vita urbana autentica
16,63 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
GuoChe Half - Bandiere dell'albero e architettura urbana UV50+ ombrelli per matrimoni in spiaggia con custodia modellata ombrelli per pioggia grande apertura automatica
GuoChe Half - Bandiere dell'albero e architettura urbana UV50+ ombrelli per matrimoni in spiaggia con custodia modellata ombrelli per pioggia grande apertura automatica
29,87 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,98 €
L' architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti

Offerta più conveniente

Il Centro Comunale di Raccolta (CCR) dei rifiuti è destinato a divenire parte integrante delle abitudini dei cittadini, essere facile da raggiungere e facile da identificare, per poter contribuire alla nascita di una centralità urbana nuova, come avviene per alcuni servizi essenziali quali la scuola, la posta. L'esperienza didattica presentata vuole essere dimostrativa dei contenuti progettuali del CCR, alla cui architettura senza precedenti è affidato il futuro culturale dello smaltimento dei rifiuti urbani. Pasquale Culotta, architetto e professore ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana dal 1986, è stato Preside della Facoltà di Architettura di Palermo dal 1989 al 1996. È autore di molteplici pubblicazioni scientifiche, tra le ultime: Il progetto nella modificazione d'uso e i linguaggi della trasformazione (2002), Etnie per l'architettura (2002), Migrazioni e traduzioni domestiche (2003). Santo Giunta (1965) è dottore di ricerca e docente di Disegno Industriale presso la
76,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: