Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città

Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città

Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Contro l'incontinenza urbana. Riconsiderazione morale sull'architettura e la città

Offerta più conveniente

Un altro impegno editoriale di Oriol Bohigas, pubblicato in Spagna nel 2004, pur con la dichiarata volontà di non introdurre novità sui temi che l'autore discute da anni, nasce con l'intento di raccogliere dei concetti seguendo uno schema prestabilito ed ordinare alcuni problemi irrisolti. Dalla sequenza stessa dei saggi si deducono alcune idee generali sull'architettura e l'urbanistica attuali e sulla critica culturale e politica che tali temi meritano. Il testo svela così un atto di amore verso la professione di architetto e dell'ambito entro cui gli architetti si misurano, cioè la città, di un intellettuale-professionista "contro"", provocatorio, ruvido e critico rispetto ai molti architetti appiattiti sulle leggi del mercato e sulle finte innovazioni che celano spesso interessi particolari e transazioni milionarie. La parte finale dell'edizione italiana comprende alcuni brevi saggi a cura di Elena Mirenda raccolti con il titolo di Breviario sulla città, riflessioni e considerazioni su molti dei dubbi e degli interrogativi sui temi urbani ed il mutato ruolo degli architetti."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: