L' architettura prima della forma

L' architettura prima della forma

L' architettura prima della forma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

L' architettura prima della forma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

L' architettura prima della forma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' architettura prima della forma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' architettura prima della forma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' architettura prima della forma oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'architettura in 100 parole - Dàlia Adillon e Leanne Daphne Loui
L'architettura in 100 parole - Dàlia Adillon e Leanne Daphne Loui
19,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La costruzione logica dell'architettura (1967)
La costruzione logica dell'architettura (1967)
26,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' architettura dell'umano. Aristotele e l'etica come filosofia prima
L' architettura dell'umano. Aristotele e l'etica come filosofia prima
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Riflessioni d'architettura
Riflessioni d'architettura
9,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' architettura prima della forma

Offerta più conveniente

"L'architettura prima della forma"" intende spiegare come può essere l'architettura del terzo millennio dopo l'avvento delle tecniche digitali e delle reti immateriali. L'architettura deve certo ancora occuparsi del bello, ma lo deve fare con misura. Viceversa l'architettura di oggi è corrotta da eccessi di formalismo che la veicolano più facilmente nei canali della comunicazione immediata e superficiale. Contro il pessimismo inteso come conseguenza della diffusa sfiducia verso la modernità, ma anche contro l'ottimismo di forme facili e tronfie, questo saggio prova a ricostruire l'identità di un mestiere antico e nobile: quello di pensare e agire per migliorare lo spazio abitato."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: