Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria

Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria

Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' invenzione del paradiso
L' invenzione del paradiso
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' oblio della filosofia
L' oblio della filosofia
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'invenzione del piacere. Aristippo e i Cirenaici
L'invenzione del piacere. Aristippo e i Cirenaici
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' invenzione della Magna Grecia
L' invenzione della Magna Grecia
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Invenzione e oblio. Indagini sulla tradizione letteraria

Offerta più conveniente

Attraverso una serie di indagini dedicate ad alcuni autori assai distanti tra loro (da Dante a Primo Levi e Pasolini, da Chamfort a Beckett), vengono ripercorsi alcuni episodi particolarmente emblematici del difficile processo di trasmissione della tradizione letteraria nel Novecento. La costante dialettica tra i valori che questa ci ha lasciato in eredità e le mutate esigenze del mondo attuale mette in luce le contraddizioni della nostra stessa idea di cultura. Cercare di ripensare un diverso modo di rapportarsi alla tradizione letteraria e culturale costituisce il filo rosso che attraversa e collega strettamente tra loro gli studi qui raccolti.
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: