L' oblio della filosofia

L' oblio della filosofia

L' oblio della filosofia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

L' oblio della filosofia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

L' oblio della filosofia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L' oblio della filosofia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L' oblio della filosofia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L' oblio della filosofia oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' oblio della figura. Nella stanza di Giorgio Morandi
L' oblio della figura. Nella stanza di Giorgio Morandi
9,50 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L’Era della Non-Morte: Elon Musk e la Sfida all’Oblio
L’Era della Non-Morte: Elon Musk e la Sfida all’Oblio
23,82 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'OBLIO DELLA MENTE
L'OBLIO DELLA MENTE
9,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Cittadella delle Ombre: Nella morsa della Nebbia, Lys è l’ultimo rifugio. Sei Riven: cerca la Fonte oltre le rovine. Le tue scelte decideranno tra salvezza e oblio.
La Cittadella delle Ombre: Nella morsa della Nebbia, Lys è l’ultimo rifugio. Sei Riven: cerca la Fonte oltre le rovine. Le tue scelte decideranno tra salvezza e oblio.
13,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' oblio della filosofia

Offerta più conveniente

Il nostro tempo, nel campo del pensiero. Si dice che occorre uscire da una "crisi"" o da uno sviamento che dura ormai da venti o trent'anni. Come se la ricerca, la sperimentazione, l'invenzione fossero malsane. Si dice che la filosofia deve ritornare al senso dell'uomo, ai valori, al soggetto, come se questi significati non si fossero esauriti con l'esaurirsi generale della metafisica del significato. Non si fa ""ritorno"" a nulla né a Dio, né a Kant, né ai Valori. Esiste certo una questione del senso: ma essa è davanti a noi, sempre a venire e da pensare."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: