Introduzione alla politica mondiale

Introduzione alla politica mondiale

Introduzione alla politica mondiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla politica mondiale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,00 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla politica mondiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Introduzione alla politica mondiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione alla politica mondiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione alla politica mondiale oscilla tra 36,00 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Una introduzione alla politica
Una introduzione alla politica
23,75 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione alla filosofia del diritto e della politica
Introduzione alla filosofia del diritto e della politica
20,89 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione alla scienza politica
Introduzione alla scienza politica
24,70 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Introduzione alla comunicazione politica
Introduzione alla comunicazione politica
27,55 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Introduzione alla critica dell'economia politica
Introduzione alla critica dell'economia politica
7,12 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Introduzione alla politica mondiale

Offerta più conveniente

Questo manuale, pensato per i corsi universitari di Relazioni internazionali, riporta i principali contributi dei politologi anglosassoni e dell’autore stesso. È stato strutturato a partire dai temi fondamentali della disciplina: politica estera, ordine mondiale, sistema internazionale, conflitti e guerre, cooperazione e istituzioni globali, imperialismo, globalizzazione, relazioni nord-sud… L’autore ha utilizzato la metodologia di analisi della scuola italiana di scienza politica, molto attenta alla teoria analitica (definizioni, modelli e tipologie) e alla ricerca empirica, senza appiattirsi sulle teorie delle correnti politologiche anglosassoni (realismo, liberalismo razionalista e riflettivista, post/marxismo). Nelle fasi più stabili del multipolarismo ottocentesco e del bipolarismo della guerra fredda, gli attori della politica mondiale promuovevano soprattutto le diplomazie conservatrici per realizzare i propri interessi, con un ruolo limitato delle idee (con l’eccezione del peri
36,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: