In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936

In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936

In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936 oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rilastil Difesa Crema Contorno Occhi E Palpebre Emolliente Elenitiva 15 Ml
Rilastil Difesa Crema Contorno Occhi E Palpebre Emolliente Elenitiva 15 Ml
16,30 €
4 prezzi
Farmacia Loreto Gallo
Spedizione da 3,99 €
RILASTIL DIFESA CREMA VISO DET
RILASTIL DIFESA CREMA VISO DET
13,29 €
7 prezzi
farmaciarossiadduci.it
Spedizione da 4,90 €
Difesa Crema Viso Detergente Rilastil 200ml
Difesa Crema Viso Detergente Rilastil 200ml
11,82 €
3 prezzi
petroneonline.com
Spedizione da 4,90 €
Difesa Crema Contorno Occhi Rilastil 15ml
Difesa Crema Contorno Occhi Rilastil 15ml
15,20 €
4 prezzi
petroneonline.com
Spedizione da 4,90 €
In difesa della sociologia. Saggi 1929-1936

Offerta più conveniente

Questo libro raccoglie sei saggi scritti da Karl Mannheim tra il 1929 e il 1936. Sono testi importanti per capire lo sviluppo del pensiero del loro autore, il ruolo della sociologia in quegli anni fatidici tra le due guerre mondiali, la funzione culturale e pubblica che questa disciplina dovrebbe avere oggi. Questi temi vengono affrontati prima nell'ambiente complesso e travagliato della Repubblica di Weimar, poi, dopo l'esilio, in Inghilterra. Riflettere sulla sociologia significa però riflettere anche sulle trasformazioni sociali caratteristiche di tempi difficili e convulsi, nella convinzione che questa doppia riflessione possa portare a una presa di posizione consapevole, critica e all'altezza dei tempi. Per Mannheim, la conoscenza dei fenomeni sociali deve servire a costruire una società aperta e democratica, capace di realizzare quei princìpi illuministici di libertà ed eguaglianza di cui una sociologia critica deve farsi ancora oggi portatrice.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: