Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,90 €

9788865482148 Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la...razia diretta

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,99 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,45 €
Spedizione da 3,90 €

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta oscilla tra 7,50 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LIBRO IL TIBET SACRO - UNA GUIDA AI LUOGHI DI POTERE - KEITH DOWMAN
LIBRO IL TIBET SACRO - UNA GUIDA AI LUOGHI DI POTERE - KEITH DOWMAN
23,75 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri McFly Bexy - Vanity Cat. Tutto Il Potere Ai Gatti
Libri McFly Bexy - Vanity Cat. Tutto Il Potere Ai Gatti
13,50 €
16 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Crime dot com. Il potere globale dell'hacking dai virus ai brogli elettorali
Crime dot com. Il potere globale dell'hacking dai virus ai brogli elettorali
13,41 €
15 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Fede e potere. Il capitolo 13 della Lettera ai Romani
Fede e potere. Il capitolo 13 della Lettera ai Romani
3,50 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta

Offerta più conveniente

Il 1917, la Rivoluzione sovietica: una pratica di democrazia radicale, diretta e consigliare, che si dà forma espressiva nei soviet. Dagli scioperi di Parigi ai sindacati operai americani, dalla rivoluzione messicana agli anarchici spagnoli, l'esperienza della democrazia espressa agli albori della rivoluzione è ciò che ne ha sancito anche il successo mondiale. Ed è proprio ciò che Lenin requisisce col partito bolscevico, trasformando queste istituzioni politiche in organi inerti. A prevalere saranno così lo Stato, il partito, l'organizzazione militare, la burocrazia e la disciplina, che nei socialismi realizzati annienteranno le forme di autogoverno degli albori della rivoluzione. Ripartire dall'esperienza dei soviet significa immaginare le forme presenti e a venire di una rivoluzione che ha anzitutto cercato un'emancipazione nella pratica della democrazia diretta, tornando a leggere quell'ombra dell'ottobre '17 per contrastare, oggi, le nostalgie reazionarie per Stato e nazione, populismi e forme autoritarie della politica. In questo senso, il fallimento dei comunismi va inteso come il collasso di un potere centralista, statalista, verticista che non smette di riproporsi nel pieno dei sistemi politici neoliberali. Oggi, «potere ai soviet» significa dunque immaginare le forme di autogoverno che animano le richieste di democrazia e partecipazione dei movimenti e delle pratiche del comune emerse negli ultimi decenni.
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: