Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta

Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta

Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

2070 WEB X: Il Web che conoscevamo è morto. Nel 2070, il Web X non è più solo una Rete, è un Habitat. Una forma di potere. ... AI, viaggio nel cuore oscuro della Rete che verrà.
2070 WEB X: Il Web che conoscevamo è morto. Nel 2070, il Web X non è più solo una Rete, è un Habitat. Una forma di potere. ... AI, viaggio nel cuore oscuro della Rete che verrà.
18,25 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
2070 WEB X: Il Web che conoscevamo è morto. Nel 2070, il Web X non è più solo una Rete, è un Habitat. Una forma di potere. ... AI, viaggio nel cuore oscuro della Rete che verrà.
2070 WEB X: Il Web che conoscevamo è morto. Nel 2070, il Web X non è più solo una Rete, è un Habitat. Una forma di potere. ... AI, viaggio nel cuore oscuro della Rete che verrà.
13,67 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Potere di ChatGPT per le Vendite e il Marketing: Come usare l’AI per creare strategie uniche, vendere di più e farti amare dai tuoi clienti
Il Potere di ChatGPT per le Vendite e il Marketing: Come usare l’AI per creare strategie uniche, vendere di più e farti amare dai tuoi clienti
14,55 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
SANTE Naturkosmetik Super Strong Conditioner Bio-Bambus + 3 strati di proteine, balsamo vegano per capelli senza siliconi, nutre e rinforza i capelli senza potere, per una sensazione più densa, 150 ml
SANTE Naturkosmetik Super Strong Conditioner Bio-Bambus + 3 strati di proteine, balsamo vegano per capelli senza siliconi, nutre e rinforza i capelli senza potere, per una sensazione più densa, 150 ml
10,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Piu potere ai cittadini? Il fascino indiscreto della democrazia diretta

Offerta più conveniente

La democrazia diretta, l'insieme dei diritti e degli istituti referendari, non solo fa parte dei diritti politici fondamentali, ma è il complemento integrativo della democrazia rappresentativa. È il secondo piede della democrazia, afferma il ricercatore sudtirolese Thomas Benedikter, da tanti anni impegnato per i diritti referendari e la partecipazione dei cittadini. Il referendum propositivo (iniziativa popolare con votazione) e il referendum confermativo per tutte le norme legislative sarebbero le colonne portanti. In Italia però dalla nascita della Repubblica, nonostante un certo utilizzo del referendum abrogativo, regna un concetto limitato della democrazia diretta. Gli strumenti più importanti sono assenti; le regole di applicazione troppo restrittive, tant'è vero che il quorum di partecipazione regolarmente fa fallire le votazioni referendarie nazionali e regionali. Non si usufruisce appieno del ricco potenziale della democrazia diretta, che invece è sviluppato bene in numero crescente in altri paesi europei e non. Pertanto sempre di più i cittadini, frustrati nella loro voglia di partecipazione, chiedono una riforma di questi diritti. Il volume offre un'ottica ampia sulla gamma completa della democrazia diretta, partendo dagli intenti di fondo dei diritti referendari e dall'esperienza raccolta in Paesi con diritti referendari più avanzati. Affronta i problemi e il potenziale della democrazia diretta ed entra nel merito di obiezioni e critiche, spesso mosse contro una partecipazione più diretta dei cittadini alla politica, per arrivare a formulare le linee guida di una possibile riforma dei diritti referendari in Italia.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: