Il pensiero poetante. L'altrove

Il pensiero poetante. L'altrove

Il pensiero poetante. L'altrove

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Il pensiero poetante. L'altrove

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Il pensiero poetante. L'altrove - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il pensiero poetante. L'altrove La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il pensiero poetante. L'altrove - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il pensiero poetante. L'altrove oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi
Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi
17,50 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
L' erranza. Il pensiero poetante
L' erranza. Il pensiero poetante
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il pensiero poetante. L'immaginario
Il pensiero poetante. L'immaginario
15,67 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Sul materialismo leopardiano. Tra pensiero poetante e poetare pensante
Sul materialismo leopardiano. Tra pensiero poetante e poetare pensante
13,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il pensiero poetante. L'altrove

Offerta più conveniente

L'altrove è quello a cui volge lo sguardo Leopardi, oltre la siepe sul monte Tabor: ed è l'immaginazione che permette al Poeta di intravedere quegli "interminati spazi"" che l'occhio non vede, sentieri interrotti mai percorsi interamente dai nostri passi, infiniti mondi pensati anche se non visti. La ricerca di un altrove, di altro-da-qui è la condizione di ogni essere umano, pensante, oltre che senziente. Se i sensi, laddove non ci sia una siepe che impedisce lo sguardo, ci danno conto di uno spazio ""altro"", è la mente che di questo puro ""spazio"" fa un ""luogo"" del possibile. L'altrove è l'insieme delle possibilità che non ci sono date immediatamente, è luogo di sviluppo prossimale e potenziale del nostro esserci, esserci come individui, come collettività, come specie, come viventi tra i viventi. Un luogo esistenziale o un luogo politico: un ""luogo che non esiste"", un' utopia , o un ""bel luogo"", eutopia (secondo un'altra possibile etimologia). Ciò che non c'è ma che potrebbe
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: