Il duro varco

Il duro varco

Il duro varco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il duro varco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il duro varco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il duro varco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il duro varco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il duro varco oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento
Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento
Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento
28,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Il duro varco

Offerta più conveniente

"Il poeta non può essere solo chi picchia alle porte dei vari perché e del mistero dell'esistenza, ma ha fondati timori scientifici sulla possibilità della prosecuzione della nostra sopravvivenza sul pianeta Terra e della stessa Terra nell'universo, gravemente minata dalla follia degli uomini, con tutti quei problemi, che sarebbe estremamente banale elencare, a cominciare da quello attuale del Coronavirus. Il filosofo Leopardi, a metà '800, non poteva ancor vivere le estreme conseguenze della cieca insania del capitalismo, nemico del mondo, ma non gli sfuggiva l'insania, connaturata alla stessa natura umana, che costruiva case quasi a sfida del formidabil monte (il Vesuvio). Avrebbe voluto che l'uomo ritornasse sui passi di quella razionalità che aveva abbandonato, rigettandosi nelle braccia della fede religiosa e di quella illimitata fiducia nel progresso. Oggi non c'è cosa più avvilente dell'accorgersi, che, nel pieno trionfo della Scienza e della dea Tecnologia, non si riescano ad evitare i danni materiali e morali, che ogni giorno si producono nel mondo, convinti che tutto dipenda da una pura, pervicace volontà dell'uomo che non riesce a vedere al di là del proprio naso"". S.N."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: