Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Pubblicità

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

28,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 3,95 €

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 4,90 €

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolo...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 5,43 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento oscilla tra 28,50 €€ - 34,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il dissonante operoso. Adriano Banchieri, dotto e singolare musicista bolognese del Cinque-Seicento

Offerta più conveniente

Un amabile giro di vite che si apre un varco nel duro legname del passato: questo passato è la Bologna del Cinque-Seicento, la sua cultura e pittura, la sua altera musica sacra e la sua disinvolta poesia da piazza, tutt’attorno a una figura quasi inafferrabile come il Banchieri; e quel giro di vite, quel Turn of screw per dirla con Benjamin Britten o quel “cacciavite” per dirla (forse) con Banchieri stesso, è il libro qui presente. Invero inafferrabile è don Adriano, con il suo buffo e goffo pseudonimo di Camillo Scaligeri dalla Fratta. Frate vissuto a Bologna, nel convento di S. Michele in Bosco, fra il 1568 e il 1634, amico di maestri di cappella come il Giacobbi (in S. Petronio) e il Monteverdi (in S. Marco), cosa non ha detto, scritto, trattato, composto, suonato e cantato il Banchieri? Commedie che fanno ridere, messe che accompagnano la liturgia, metodi che istruiscono i giovani organisti, infine canzonette e madrigali in quantità che scherzano con sciocchezze di vecchi, astuzie
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: