Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33

Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33

Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33

Prezzo più basso
Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

9788861440784 Il De Martino. Storie voci suoni (2022) (Vol. 33) - AA. VV.

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,99 €

Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33 oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

CLEMENTONI - Martino Il Cavallino - Unico
CLEMENTONI - Martino Il Cavallino - Unico
55,24 €
Vai al negozio
universobimbo.com
Spedizione gratuita
Clementoni Martino Il Cavallino
mentoni Martino Il Cavallino
56,82 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 13,08 €
MazzoccStore - DVD - IL FIUME DEL GRANDE CAIMANO di Sergio Martino (1979) - AEGIDA
MazzoccStore - DVD - IL FIUME DEL GRANDE CAIMANO di Sergio Martino (1979) - AEGIDA
12,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
9788825417586 Blu è il colore del tempo - Nino Martino
9788825417586 Blu è il colore del tempo - Nino Martino
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Cavalcabile Clementoni Martino il Cavallino 3 in 1
Cavalcabile mentoni Martino il Cavallino 3 in 1
42,00 €
19 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
Il De Martino. Storie voci suoni (2022). Vol. 33

Offerta più conveniente

Con questo fascicolo la rivista «Il de Martino. Storie voci suoni» entra nel secondo anno della sua nuova vita. Alle spalle, un anno e mezzo di intenso lavoro redazionale, scambi proficui, discussioni fertili di idee e di prospettive per il futuro, culminate nella bella riunione - finalmente in presenza! - a Sesto Fiorentino, il 10 aprile scorso. Le presentazioni pubbliche dei numeri 31 e 32 hanno contribuito, inoltre, a stimolare il nostro impegno in una direzione aperta e dialogante con le molte comunità e i molti soggetti che si sono mostrati interessati alla proposta di guardare al contemporaneo «rimettendo occhi e orecchie sui territori», come scrivevamo un anno fa. A questo obiettivo rispondono senz'altro le preziose poesie di Fabio Franzin, poeta-operaio e operaio-poeta che ci porta la voce del distretto del mobile dell'Alto Livenza. «Una voce piena della rivoluzione deindustriale», la definisce Gilda Zazzara nella sua illuminante e altrettanto preziosa introduzione, mettendo sull'avviso il lettore: «può essere un po' urticante la sua opera per chi cerchi l'impegno, l'anelito di liberazione o anche una più tiepida fierezza del mestiere», ma questa è la cultura operaia della "periferia industriale"" tra Veneto e Friuli. Il tema delle scritture - poetiche e letterarie - torna nel dialogo tra Luisa Passerini e Graziella Bonansea a partire dal romanzo di quest'ultima, Più che la notte, dedicato alla vicenda di Massimiliano Maria Kolbe: una densa conversazione tra due studiose, due storiche, intorno al tema cruciale del ""dare parola"" al passato, tra memoria, storia orale e letteratura. Il dossier tematico è dedicato al Vademecum per il trattamento delle fonti orali, presentato il 27 ottobre 2021 a Roma, con il contributo decisivo di Aiso: frutto di un lungo confronto interdisciplinare, il Vademecum - introdotto da Alessandro Portelli e presentato nei suoi punti qualificanti da Alessandro Casellato, Maria Francesca Stamuli e Silvia Calamai - è uno strumento fondamentale per tutti coloro che lavorano con le fonti orali e si occupano di archivi orali, e rappresenta un importante passo in avanti nella costruzione della ""cassetta degli attrezzi"" utile alla produzione e conservazione di fonti dalla forte complessità storica, metodologica e ontologica. Il ruolo rilevante degli archivi e, in particolare, la loro relazione con le fonti orali e sonore acquista un posto rilevante nella riflessione della nostra rivista grazie all'articolo di Virginia Niri."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: