Il De Martino (2021). Vol. 32

Il De Martino (2021). Vol. 32

Il De Martino (2021). Vol. 32

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il De Martino (2021). Vol. 32

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il De Martino (2021). Vol. 32 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il De Martino (2021). Vol. 32 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il De Martino (2021). Vol. 32 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il De Martino (2021). Vol. 32 oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Di Martino Tanica 7030 Doppia 1,5 L 3,5 L
Di Martino Tanica 7030 Doppia 1,5 L 3,5 L
17,03 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,95 €
Clementoni Martino Il Cavallino
Clementoni Martino Il Cavallino
54,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
MazzoccStore - DVD - IL FIUME DEL GRANDE CAIMANO di Sergio Martino (1979) - AEGIDA
MazzoccStore - DVD - IL FIUME DEL GRANDE CAIMANO di Sergio Martino (1979) - AEGIDA
12,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Il De Martino (2021). Vol. 32

Offerta più conveniente

Nel caleidoscopio di voci che aprono il n.32, Indira Chowdhury, fondatrice e presidente dell'Associazione indiana di storia orale, ci porta alle pendici dell'Himalaya, in una complicata realtà storica e geopolitica. Lorenzo D'Orsi ci spiega la storia del martirologio di Grup Yorum in sciopero della fame sino alla morte per protestare contro l'oppressione del governo guidato da Erdo?an mentre Alfiero Boschiero tratteggia il paesaggio industriale della via Castellana, dove scoppia il caso dello schiavismo tra i lavoratori pakistani della prestigiosa industria Grafica Veneta. La storia narrata da Luigi Vergallo ci porta invece nel cuore di una palestra milanese di arti marziali dove la pratica dello sport favorisce l'incontro con un'umanità sofferente e in cerca di riscatto che trova negli sport estremi e clandestini e nel reclutamento nella guard labor una difficile e inquietante via di inserimento nella società post-industriale dominata dalla centralità della logistica. Roberta Garrucci
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: