Il contratto collettivo

Il contratto collettivo

Il contratto collettivo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il contratto collettivo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il contratto collettivo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il contratto collettivo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il contratto collettivo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il contratto collettivo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il contratto collettivo nel pubblico impiego
Il contratto collettivo nel pubblico impiego
11,40 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Il Contratto Collettivo Di Lavoro (1907)
Il Contratto Collettivo Di Lavoro (1907)
74,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il nuovo contratto collettivo integrativo dopo il CCNL 21-05-2018
Il nuovo contratto collettivo integrativo dopo il CCNL 21-05-2018
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il contratto collettivo

Offerta più conveniente

Il lavoro analizza gli articoli del codice civile che riguardano il contratto collettivo, ovvero dall'articolo 2060 al 2081. Tale parte del codice civile è stata oggetto di soppressione ad opera dell'ordinamento corporativo. L'ordinamento corporativo è, infatti, stato soppresso con D.L.vo Lgt. 23 novembre 1944, n. 369. La contrattazione collettiva ed il contratto collettivo costituiscono una parte rilevante, per l'importanza rivestita dai temi trattati del diritto del lavoro ed in modo particolare della parte sindacale, affrontando la tematica delle relazioni sindacali e dei diritti dei lavoratori sul posto di lavoro, partendo, proprio dall'articolo 2060 c.c., dalla tutela del lavoro e della disciplina del rapporto di lavoro, per poi affrontare temi quali la libertà sindacale e la contrattazione di prossimità. Temi affrontati e di particolare importanza nel diritto sindacale sono poi nello specifico quello della inderogabiità del contratto collettivo e della efficacia, oggettiva e soggettiva, dello stesso anche alla luce dell'articolo 39 della Costituzione.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: