Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Via Pomba 1: Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Via Pomba 1: Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Via Pomba 1: Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,45 €
Spedizione gratuita

Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969 oscilla tra 13,30 €€ - 19,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Via Pomba 1. Il lavoro domestico in Italia e il suo contratto collettivo. La vicenda di Nuova Collaborazione, un'avventura civica e liberale iniziata a Torino nel 1969

Offerta più conveniente

Una porzione di storia italiana con un forte timbro femminile. Colf, badanti, baby sitter: se dal 1974 esiste un contratto collettivo nazionale che le tutela, lo si deve all’impegno di Nuova Collaborazione, associazione datoriale fondata nel 1969 a Torino da una donna illuminata e appassionata, Niccoletta Rossi di Montelera. È il racconto di un impegno civico, ricco di curiosità, fatiche e spunti. È la cronaca delle trattative con i sindacati al Ministero del Lavoro mentre il Paese cambia, dal boom economico ai giorni nostri. È un progetto che altre donne, come Nanda Parato e la stessa autrice, alla guida di una realtà che si è poi diffusa in tutta la Penisola, hanno saputo tenere vivo. E che consegnano oggi a un’Italia cambiata, in affanno demografico e con il sistema di welfare che scricchiola: una riflessione stringente, in fin dei conti, sulla famiglia come soggetto economico - che dà lavoro a quasi novecentomila persone - e sulle scarse politiche a suo sostegno da parte dei decisori pubblici.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: