I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 9,03 €

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,03 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali oscilla tra 15,00 €€ - 24,03 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

kwb Set di tasselli 153 pezzi, 50 tasselli e 1 punta da 6, 8, 10 mm con righello da 30 cm, fori da 3 a 12 mm, comprese le misure dei fori di carotaggio, per fori diritti
kwb Set di tasselli 153 pezzi, 50 tasselli e 1 punta da 6, 8, 10 mm con righello da 30 cm, fori da 3 a 12 mm, comprese le misure dei fori di carotaggio, per fori diritti
22,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,49 €
DVD Sulle ali dei gabbiani, L'isola vola in città, Il cartone animato che racconta i diritti dei bambini, EDITORIALE, CON CONTENUTI EXTRA, NUOVO SIGILLATO
DVD Sulle ali dei gabbiani, L'isola vola in città, Il cartone animato che racconta i diritti dei bambini, EDITORIALE, CON CONTENUTI EXTRA, NUOVO SIGILLATO
6,80 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,00 €
Minori maggiori. I diritti dei bambini presi sul serio - Lalatta Costerbos...
Minori maggiori. I diritti dei bambini presi sul serio - Lalatta Costerbos...
19,00 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
I «livelli» di tutela dei diritti fondamentali nella dimensione europea
I «livelli» di tutela dei diritti fondamentali nella dimensione europea
29,75 €
14 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La Dichiarazione universale dei diritti umani per le ragazze e i ragazzi
La Dichiarazione universale dei diritti umani per le ragazze e i ragazzi
10,62 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I diritti dei popoli. Universalismo e differenze culturali

Offerta più conveniente

Di diritti umani parlano testi costituzionali e dichiarazioni universali, Ong e organizzazioni finanziarie transnazionali, neoconservatori, liberali e no-global. Ci si riferisce ai diritti umani per legittimare sia le guerre umanitarie e l'imposizione delle politiche economiche, sia le lotte contro il neoliberismo. Ma cosa significa che i diritti umani sono "diritti"", e cosa significa che sono ""umani""? Davvero in tutto il mondo uomini e donne fanno riferimento agli stessi principi? Ne condividono il significato, vi attribuiscono lo stesso valore, li interpretano allo stesso modo? In che rapporto stanno i diritti collettivi e quelli degli individui, i diritti di libertà e i diritti sociali, i diritti politici e i diritti culturali? Definire una facoltà, un bene o un valore come un diritto è lo stesso che considerarli come l'oggetto di un dovere? L'autore muove da questi interrogativi per la sua analisi che unisce l'ottica teorico-giuridica alla ricerca storica sulla genealogia dei di
15,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: