Gesù e l'ebraismo

Gesù e l'ebraismo

Gesù e l'ebraismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,57 €
Spedizione da 2,70 €

Gesù e l'ebraismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,57 €
Spedizione da 2,80 €

Gesù e l'ebraismo - Cagiati Annie

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,76 €
Spedizione da 5,59 €

Gesù e l'ebraismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Gesù e l'ebraismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Gesù e l'ebraismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,57 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Gesù e l'ebraismo oscilla tra 22,57 €€ - 23,76 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gesù e l'ebraismo del suo tempo
Gesù e l'ebraismo del suo tempo
16,15 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Il cristianesimo, Gesù e la modernità. Una relazione complessa
Il cristianesimo, Gesù e la modernità. Una relazione complessa
18,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gesù di Nazaret
Gesù di Nazaret
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gesù e l'ebraismo

Offerta più conveniente

L'opera si propone di guidare il lettore alla conoscenza del vero volto di Gesù di Nazareth: un volto, una storia, una personalità dai tratti spiccatamente, incisivamente ebraici. "Gesù è ebreo e lo è per sempre"", insegna la Chiesa. La mentalità di Gesù, la lingua, il costume sono quelli di un giovane ebreo del suo tempo. Egli studia la Torah, prega secondo la liturgia ebraica, frequenta assiduamente il Tempio. Condivide in tutto le vicende liete e tristi del suo popolo. Per secoli, la cultura cristiana ha preso le distanze dall'universo ebraico che questo Gesù aveva espresso e ha velato le caratteristiche ebraiche che indicano l'appartenenza di Gesù al suo popolo. A partire dal concilio Vaticano II la Chiesa va riscoprendo il vero volto di Gesù di Nazareth: bisogna conoscere a fondo l'ebraismo per eliminare da un lato i molti pregiudizi che da parte cristiana i sono affastellati nei secoli contro gli ebrei, dall'altro per riformulare lo stesso pensiero cristiano e di conseguenza la p
22,57 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: