Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte

Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte

Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese
Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese
16,15 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese
Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Garbagna. Un borgo tra Liguria e Piemonte

Offerta più conveniente

Un assolato pomeriggio d'estate un gruppo di turisti arriva a Garbagna, piccolo borgo di poco più di 700 abitanti, capoluogo della Val Grue, in provincia di Alessandria, a una ventina di chilometri da Tortona. Ne scoprono con entusiasmo l'impianto urbano medievale, la contrada e i suoi fiori, la piazza con i quattro ippocastani secolari, le facciate colorate delle case, bellezze che hanno giustificato il suo inserimento nel 2015 nell'associazione dei Borghi più belli d'Italia. Dopo la piacevole scoperta, nascono le domande. Siamo in Piemonte e quindi perché questa commistione con la Liguria che si legge nell'urbanistica e nella toponomastica? Perché Palazzo Doria e Palazzo Fieschi? E perché nei numerosi ristoranti la pasta al pesto e la cima si alternano a ravioli e arrosti? C'è bisogno di una risposta che non si può riassumere in poche parole e che trova le sue spiegazioni nel passato più che millenario di Garbagna, quando Vescovi e cavalieri di ventura, Fieschi e Doria, duchi di Milano e imperatori di Germania, Savoia e Napoleone, presi dai loro grandi giochi per il potere, condizionarono anche la vita di un borgo piccolo ma strategico, situato tra Liguria e Piemonte.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: