Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,03 €
Spedizione gratuita

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,82 €
Spedizione gratuita

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese oscilla tra 16,15 €€ - 26,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pasta del Capitano, Collutorio Antiplacca, Collutorio Quotidiano Senza Alcool, Esercita un'Efficace Azione Antiplacca, Con Antibatterico, 100% Made in Italy, Flacone da 400 ml
Pasta del Capitano, Collutorio Antiplacca, Collutorio Quotidiano Senza Alcool, Esercita un'Efficace Azione Antiplacca, Con Antibatterico, 100% Made in Italy, Flacone da 400 ml
1,17 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Pasta del Capitano, Collutorio Zenzero, Collutorio Quotidiano Senza Alcool, Garantisce un'Azione Rinfrescante, Con Antibatterico, 100% Made in Italy, Flacone da 400 ml
Pasta del Capitano, Collutorio Zenzero, Collutorio Quotidiano Senza Alcool, Garantisce un'Azione Rinfrescante, Con Antibatterico, 100% Made in Italy, Flacone da 400 ml
1,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Pasta del Capitano 1905, Dentifricio Limone di Sicilia, Mantiene le Gengive Sane e Combatte l'Alito Cattivo, Contiene un Estratto di Limone Biologico, 100% Made in Italy, Tubetto 75 ml
Pasta del Capitano 1905, Dentifricio Limone di Sicilia, Mantiene le Gengive Sane e Combatte l'Alito Cattivo, Contiene un Estratto di Limone Biologico, 100% Made in Italy, Tubetto 75 ml
9,37 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Boland 44354 - Collare da marinaio, bianco-blu con ricamo di un'ancora gialla, marinaio, capitano, nave, accessorio, costume, carnevale, festa a tema (Confezione da 3)
Boland 44354 - Collare da marinaio, bianco-blu con ricamo di un'ancora gialla, marinaio, capitano, nave, accessorio, costume, carnevale, festa a tema (Confezione da 3)
29,97 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Un capitano di ventura tra storia e memoria. Anichino di Bongardo nel Trecento piemontese

Offerta più conveniente

L'autrice scopre casualmente che il capitano di ventura Hanneken von Baumgarten, in Italia Anichino di Bongardo, che nel 1375 aveva venduto ai Fieschi di Genova il piccolo borgo tortonese di Garbagna, era quello stesso condottiero che, qualche anno prima, aveva messo a ferro e fuoco tanti paesi del marchesato di Saluzzo e la vicina città di Savigliano. Colpita dalla coincidenza che legava la sua terra natale, il saluzzese, alla sua terra di adozione, il tortonese, decide di indagare. Per quali circostanze e motivi un condottiero tedesco, famoso in tutta Italia, aveva usurpato al Vescovo di Tortona un borgo allora così isolato e sconosciuto? L'autrice intraprende quindi un viaggio nella storia del Trecento, secolo tormentato da fame, guerre ed epidemie ma anticipatorio del nostro grande Rinascimento, e nello stesso tempo un viaggio nella memoria personale tra saluzzese e tortonese, che suscita ricordi dimenticati ed emozioni scaturite dalla ricerca. Testimone per le sue terre del cuore,
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: