Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi

Fondazioni Tra Pubblico E Privato Discipline Applicabili E Modelli

Pubblicità

Fondazioni Tra Pubblico E Privato Discipline Applicabili E Modelli

32,30 €
Spedizione da 4,45 €

Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,90 €
Spedizione gratuita

Fondazioni Tra Pubblico E Privato Discipline Applicabili E Modelli

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione da 4,45 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi oscilla tra 28,90 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Profili civilistici delle associazioni e fondazioni del terzo settore
Profili civilistici delle associazioni e fondazioni del terzo settore
11,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fondazioni tra pubblico e privato. Discipline applicabili e modelli evolutivi

Offerta più conveniente

Il volume si concentra sulla definizione dell'istituto della fondazione, previsto dal \"Libro I del Codice civile\", analizzandone la metamorfosi che ha subìto nel corso degli ultimi decenni, a seguito della tendenza da parte dei poteri pubblici di impiegare tale strumento nei settori più disparati, tra i quali quello bancario, sanitario, universitario, teatrale e dei beni culturali. Il contributo scientifico propone un'analisi evolutiva delle implicazioni giuridiche derivanti da tale inclinazione, con particolare riguardo ai profili delle discipline applicabili che, nei settori menzionati, hanno inevitabilmente determinato la qualificazione in termini pubblicistici della natura dell'istituto fondazionale.
28,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: