Fintech: diritto, tecnologia e finanza

Fintech: diritto, tecnologia e finanza

Fintech: diritto, tecnologia e finanza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Fintech: diritto, tecnologia e finanza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Fintech: diritto, tecnologia e finanza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fintech: diritto, tecnologia e finanza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fintech: diritto, tecnologia e finanza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fintech: diritto, tecnologia e finanza oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fintech
Fintech
45,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico
Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico
126,54 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Fintech: diritto, tecnologia e finanza

Offerta più conveniente

La tecnologia e i big data stanno cambiando i connotati dell'industria finanziaria. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che pone numerosi interrogativi giuridici ed economici. Il quaderno di Minerva Bancaria, "Fintech: diritto, tecnologia e finanza"" vuole offrire una panoramica dei temi emergenti: dalle negoziazioni ad alta frequenza alla digitalizzazione della consulenza finanziaria e al robo-advice; a nuove strutture e forme di negoziazione, quali blockchain, peer to peer lending, crowdfunding; fino alla compliance verso questi nuovi strumenti e forme di contrattazione. Il dibattito e l'analisi sul fenomeno Fintech sta dunque crescendo. Su questi temi si è soffermato in particolare il convegno ""Diritto, tecnologia e finanza"" che si è svolto a maggio 2018 ad Ancona presso la facoltà di Economia Giorgio Fuà dell'Università Politecnica delle Marche. Il quaderno raccoglie i principali interventi, integrandoli con temi più specifici, relativi anche al comportamento degli operat
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: