Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico

Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico

Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
126,54 €
Spedizione gratuita

Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
126,54 €
Spedizione gratuita

Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 126,54 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico oscilla tra 126,54 €€ - 126,54 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fintech: diritti, concorrenza, regole. Le operazioni di finanziamento tecnologico

Offerta più conveniente

Il volume indaga a fondo le molteplici correlazioni tra tecnologia, finanza e diritto nella prospettiva della c.d. innovation policy e alla luce della c.d. quarta rivoluzione industriale, approfondendo temi quali le nuove tecniche di pagamento e-money, le sandbox, gli smart contract, la robo-advisory. La trattazione di tali profili viene condotta nella cornice dei diritti fondamentali dell'uomo, tra cui il diritto alla protezione dei dati personali e il diritto all'autodeterminazione, il diritto all'innovazione e della concorrenza, e alla luce del quadro normativo europeo recentemente arricchito da nuove fonti, tra cui le direttive sui pagamenti elettronici (PSD2) e sui servizi di investimento (MiFID2), il regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR), la riforma del regolamento e-Privacy. L'opera si propone quindi di fornire una lettura sistematica del fenomeno «Fintech» insieme alle ricadute di siffatta disruptive innovation sul mercato e sulla concorrenza, sul diritto e sull'organizzazione delle fonti, sulla politica, sull'attività di vigilanza e sulle tutele offerte, sulla dimensione europea e sul mercato unico digitale, sugli aspetti penalistici.
126,54 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: