Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli

Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli

Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,95 €
Spedizione da 2,70 €

Evoluzione del diritto di proprieta' sui beni pubblici

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,53 €
Spedizione da 4,89 €

Evoluzione del diritto di proprieta' sui beni pubblici

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione da 4,45 €

Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

Evoluzione del diritto di proprieta' sui beni pubblici

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 6,30 €

Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 7,00 €

Evoluzione del diritto di proprieta' sui beni pubblici

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,81 €
Spedizione da 6,30 €

Evoluzione del diritto di proprieta' sui beni pubblici

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,53 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli oscilla tra 22,95 €€ - 40,53 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il diritto penale della Città del Vaticano. Evoluzioni giurisprudenziali
Il diritto penale della Città del Vaticano. Evoluzioni giurisprudenziali
34,00 €
15 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act
Dal contratto al mercato. Evoluzioni recenti del diritto del lavoro alla luce del Jobs Act
30,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Evoluzioni del diritto di proprietà sui beni pubblici. Il demanio marittimo, da demanio necessario a bene comune. Il caso Napoli

Offerta più conveniente

Il volume analizza le trasformazioni del diritto di proprietà sui beni pubblici a partire dai fenomeni di privatizzazione che hanno interessato il territorio nazionale nell'ultimo ventennio, con ampi approfondimenti di carattere storico e comparativo. In particolare, la ricerca si focalizza sul demanio marittimo e sullo strumento concessorio volto alla sua utilizzazione, evidenziando gli aspetti conflittuali che affliggono da tempo questo rapporto. La querelle è stata ulteriormente accesa da recenti interventi comunitari in materia, come la direttiva Bolkestein, rispetto alla quale diversi punti della normativa nazionale appaiono in forte contrasto. Da ultimo, nella giurisprudenza amministrativa nazionale il nodo è emerso con toni molto accentuati. L'analisi porta a sostenere la necessità di un non più procrastinabile intervento legislativo che, partendo dalla teoria dei beni comuni, ponga le basi per una riforma del demanio necessario. In una prospettiva de iure condendo, si propone l
22,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: