L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale

L' oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale

L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

L' oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Accessorio per l'ornamento del soggiorno della casa di meditazione Feng Shui
Accessorio per l'ornamento del soggiorno della casa di meditazione Feng Shui
47,47 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
50 Pcs Coprigambe Per Sedie Protettori Del Pavimento Delle Sedia
50 Pcs Coprigambe Per Sedie Protettori Del Pavimento Delle Sedia
24,95 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Martina Home Indiana Fodera per Chaise Longue, Composizione del Tessuto: 50% Poliestere, 45% Cotone, 5% Elastan. qualità: Jacquard, Ecru, Brazo izquierdo Corto (Visto de frente)
Martina Home Indiana Fodera per Chaise Longue, Composizione del Tessuto: 50% Poliestere, 45% Cotone, 5% Elastan. qualità: Jacquard, Ecru, Brazo izquierdo Corto (Visto de frente)
69,46 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Martina Home Indiana Fodera per Chaise Longue, Composizione del Tessuto: 50% Poliestere, 45% Cotone, 5% Elastan. qualità: Jacquard, Lino, Brazo izquierdo Corto (Visto de frente)
Martina Home Indiana Fodera per Chaise Longue, Composizione del Tessuto: 50% Poliestere, 45% Cotone, 5% Elastan. qualità: Jacquard, Lino, Brazo izquierdo Corto (Visto de frente)
68,05 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile ed evoluzioni del diritto processuale

Offerta più conveniente

\"li presente contributo è dedicato all'oggetto del processo civile di cognizione. La domanda giudiziale - è dato acquisito - è l'atto con cui, in linea di principio, s'identifica tale oggetto. Per effetto della proposizione della domanda giudiziale sorge il dovere del giudice di provvedere sulla richiesta di tutela giurisdizionale '. Poiché il giudizio civile ordinario di cognizione è retto dal principio della domanda (art. 99 cod. proc. civ.) e da quello della corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato (art. 112 cod. proc. civ.), l'oggetto del processo, così come delineato dall'attore tramite domanda giudiziale tendenzialmente (salvo allargamento oggettivo o mutatio libelli) corrisponderà all'oggetto del processo e, quindi, del giudicato 2. Parimenti, è enunciato generalmente condiviso quello per cui l' oggetto della domanda giudiziale (o, quantomeno, l'oggetto di merito del processo civile di cognizione) si identifica con il diritto dedotto in giudizio, affermato come esistente
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: