Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti

Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti

Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti - Gentili...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti oscilla tra 10,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Della politica come scienza etica
Della politica come scienza etica
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti

Offerta più conveniente

I saggi raccolti in questo volume rappresentano una prima panoramica sul dibattito internazionale emerso dalla proposta di pensare una Italian Theory come orizzonte entro cui riflettere su autori e categorie che caratterizzano il pensiero filosofico e politico italiano. Non c'è, qui, la pretesa di rinchiudere il pensiero italiano all'interno dei confini pacificati e condivisi di una \"teoria\", si tratta piuttosto di verificarne la sua implicita istanza politica. Come infatti dimostrano i contributi di questo volume, la cosiddetta Italian Theory è tutt'altro che una teoria in grado di neutralizzare le discordanze e gli antagonismi; è invece un campo di tensione dove sono proprio le differenze e i conflitti a mapparne e delinearne il territorio. Territorio, dunque, anch'esso irriducibile a confini - siano questi quelli di una presunta \"italianità\" o della \"teoria\" ma che è costantemente segnato da \"sconfinamenti\" o percorso da vettori di \"deterritorializzazione\". L'intento di \"
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: