Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale

Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale

Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dialoghi sull'Europa. Vol. 1
Dialoghi sull'Europa. Vol. 1
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dialoghi sull'Europa. Vol. 1
Dialoghi sull'Europa. Vol. 1
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi sull'Europa. Mito, cultura, storia, economia e politica nello scenario internazionale

Offerta più conveniente

Sono evidenti i limiti di un'Unione Europea che tuttora, ancorché sia stato approvato il nuovo trattato costituzionale, si presenta preminentemente come Unione economica e monetaria, come grande mercato da contrapporre nella competizione globale alle potenze concorrenti degli Usa, del Giappone, della Russia e della Cina. È lecito allora domandarsi se vi siano radici culturali e valori di riferimento su cui impegnarsi per costruire un'Unione Europea dei popoli con un forte connotato identitario, in grado anche di trascendere differenze etnico-linguistiche sedimentate nel corso dei secoli. Di questo si interrogano i Dialoghi sull'Europa con interventi di intellettuali che, senza alcuna presunzione di tirare delle somme, aprono la discussione sul tema.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: