Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie

Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie

Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dal tardo Rinascimento al Settecento illuminista. Figure, questioni, permanenze e discontinuità letterarie

Offerta più conveniente

Il volume propone un'articolata riflessione in prospettiva storico-letteraria sulla polarità tra continuità e fratture nel rapporto della moderna civiltà illuministica con le sue profonde radici umanistico-rinascimentali individuando e analizzando nodi cruciali, questioni e temi specifici, talvolta declinati in un proficuo dialogo tra molteplici saperi, nel mutare dei contesti e dei codici semantici e comunicativi. La riflessione trova spazio nelle pagine introduttive al lavoro ed esplicito riscontro in alcune opere e, in generale, nell'itinerario intellettuale e letterario di tre autori di area meridionale (Nicolò Franco, Paolo Pacello, Giuseppe Maria Galanti), significative voci delle due straordinarie stagioni oggetto di indagine, impegnati, in modi diversi, in un progetto di rinnovamento e rigenerazione della realtà sociale e in un arduo confronto dialettico con il potere politico-religioso.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: