Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata

Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata

Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,50 €
Spedizione gratuita

Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 42,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata oscilla tra 42,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Altari barocchi. L'intaglio ligneo in Sardegna dal Tardo Rinascimento al Barocco. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Frutto di un'ampia ricerca sull'intero territorio regionale sardo e corredato da un ricco apparato fotografico e documentario, il volume traccia una panoramica sulla produzione degli altari in legno intagliato e dorato in Sardegna nei secoli XVII-XVIII, periodo che abbraccia l'ultima fase del governo iberico e la prima dell'età sabauda. Vengono messi a fuoco i principali protagonisti (artisti e artigiani, committenti e mercanti), la struttura delle botteghe ed il tessuto socio-economico, religioso e culturale che ha portato all'introduzione dei polittici rinascimentali italiani fino alla trasformazioni dell'età barocca e rococò, prolungando nel tempo l'apprezzamento di queste complesse 'macchine' lignee fino alla loro sostituzione con altari in marmi policromi intarsiati, di gusto ligure-lombardo, tra Sette ed Ottocento. Il repertorio iconografico mette in evidenza la presenza di un ampio patrimonio di statuaria lignea, di produzione locale e d'importazione prevalentemente campana, olt
42,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: