Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,25 €
Spedizione da 2,70 €

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,25 €
Spedizione da 2,80 €

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 2,70 €

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 5,90 €

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita oscilla tra 9,25 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dai sempre speranza. I pazienti che hanno cambiato la mia vita

Offerta più conveniente

"L'attesa sui divani fu breve. Qualche minuto dopo entrò Oriana Fallaci. Era lei la persona che avrei dovuto curare. Non ci fu bisogno di presentazioni. Lei sapeva chi fossi e, dunque, perche si rendeva necessario incontrarmi..."" Quello con Oriana Fallaci è soltanto uno dei tanti incontri che hanno cambiato il modo di pensare di Virgilio Sacchini, direttore del reparto di senologia chirurgica al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, il centro ""anticancro"" più importante al mondo. Sacchini ce li racconta in questo libro, scritto con il giornalista Sergio Ferego. Leggiamo di James, piccolo boss di Harlem che, orgoglioso della sua amicizia col ""doctor"", lo presenta al quartiere come fosse una star. C'è Shena, musulmana che, dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle, non vuole farsi operare perché teme discriminazioni. O Shamina, studentessa iraniana che non rinuncia alla particolare divisa che la legge islamica impone alle donne prima di entrare in sa
9,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: