Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine

Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine

Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il credito strutturato. Rischio e autonomia privata nei contratti di credito
Il credito strutturato. Rischio e autonomia privata nei contratti di credito
36,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Derivati e falso in bilancio
Derivati e falso in bilancio
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Innovazione finanziaria ed esercizio del voto
Innovazione finanziaria ed esercizio del voto
45,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Contratti derivati ed enti locali. Una storia senza lieto fine

Offerta più conveniente

Nel corso degli scorsi decenni, le amministrazioni territoriali italiane hanno sottoscritto migliaia di contratti derivati con banche e società di investimento per svariate centinaia di milioni di Euro. Molte di queste operazioni si sono rivelate completamente in perdita per gli enti pubblici, i quali hanno allora provato a contestare giudizialmente la legittimità delle stesse e il comportamento degli intermediari. Ne è sorto un contenzioso che ha destato scalpore in buona parte dell’opinione pubblica e che ha svelato pratiche in molti casi scorrette tenute da tutti gli attori coinvolti, nonché un quadro legislativo spesso frammentario. Neppure la giurisprudenza ha mostrato quell’uniformità di vedute che lecitamente ci si dovrebbe aspettare dagli organi giudicanti. È pertanto dovuta intervenire di recente la Cassazione a Sezioni Unite, la quale ha tentato di dirimere molte delle questioni aperte (il concetto di mark to market, il ruolo dell’upfront nelle rinegoziazioni, la tematica delle commissioni implicite, ecc.). Ma, alla luce anche di quest’ultimo intervento, può dirsi definitivamente chiarito ogni aspetto legato ai derivati sottoscritti dagli enti pubblici italiani?
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: