Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro fu...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 7,50 €

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore oscilla tra 12,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Questa potrebbe essere una storia come tante, ma è la mia…
Questa potrebbe essere una storia come tante, ma è la mia…
14,25 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Didattica a distanza. Com'è, come potrebbe essere
Didattica a distanza. Com'è, come potrebbe essere
7,94 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Divertente potrebbe essere molto peggio potrebbe iniziare a comportarsi come mio padre Maglietta
Divertente potrebbe essere molto peggio potrebbe iniziare a comportarsi come mio padre Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
La Pialassa della Baiona. Com'è e come potrebbe essere
La Pialassa della Baiona. Com'è e come potrebbe essere
21,72 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Come potrebbe essere il domani. Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore

Offerta più conveniente

Massimo Inguscio e Gabriele Beccaria viaggiano dal passato al presente, verso il domani, esplorando le nuove frontiere: Intelligenza Artificiale, super-computer, tecnologie quantistiche, biomedicina, climatologia, bio-economia, digital humanities.In un'epoca di sconvolgimenti globali - pandemici, climatici, sociali e politici - la scienza è il filo d'Arianna. Solo un forte ritorno di fiducia collettiva e di investimenti nella ricerca guiderà la società fuori dal labirinto e la sua intelligente resilienza ci proietterà ancora una volta verso il futuro. Sfruttando lo sguardo a vasto raggio del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ente di ricerca numero uno in Italia e tra i principali in Europa e nel mondo, che nel 2023 celebra i primi cent'anni, Massimo Inguscio e Gabriele Beccaria viaggiano dal passato al presente, verso il domani, esplorando le nuove frontiere: Intelligenza Artificiale, super-computer, tecnologie quantistiche, biomedicina, climatologia, bio-economia, digital humanities. Scopriremo come si imita la capacità delle piante di trasformare la luce in energia e cibo. Esploreremo le personalità multiple dell'Intelligenza Artificiale e le opportunità controintuitive delle tecnologie quantistiche. Accarezzeremo alcune idee anticonvenzionali per metterci al sicuro dai disastri climatici e indagheremo come si dà la caccia ai virus. Studiando i cervelli biologici, approderemo a quelli sintetici per spingerci sulla Luna, Marte e oltre. È un viaggio verso un domani che prende forma adesso e che ha bisogno della libera creatività di ricercatrici e ricercatori, di strategie multidisciplinari e di una ritrovata consapevolezza da parte delle élite politiche e imprenditoriali. Tutto ciò dipenderà dalla capacità di tutti noi di comprendere il vero valore della scienza, compiendo uno sforzo di immaginazione e volontà, lasciandosi conquistare dalla meraviglia che la ricerca scientifica e la tecnologia sanno suscitare.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: