Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale

Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale

Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'ultima cena: anoressia e bulimia
L'ultima cena: anoressia e bulimia
15,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sintomi corpo femminilità. Dall'isteria alla bulimia
Sintomi corpo femminilità. Dall'isteria alla bulimia
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
8,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Anoressia e isteria. Una prospettiva clinico-culturale

Offerta più conveniente

Si ha il diritto di morire di fame? Esiste una libido alimentare che possa essere considerata il fulcro della costellazione anoressica? I legami tra i sintomi psicosomatici e l'abuso sessuale sono scontati come spesso si è indotti a credere? E come parlano le anoressiche della loro condizione quando lo sguardo dello psicologo è assente, per esempio quando dialogano in rete riguardo al rapporto con il cibo e con il corpo? A queste domande insolite quanto importanti risponde l'autore, sia attraverso l'analisi di alcuni casi clinici seguiti in ambito di psicoterapia individuale e familiare, sia sulla base di una ricerca, condotta con metodi etnografici, nel mondo virtuale delle chat line.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: